TOLC Psicologia: come funziona e come prepararsi al meglio

Tempo di lettura:
8 minuti

Ehilà Big Genius,

Ti piacerebbe diventare un moderno Sigmund Freud e studiare all’università l’affascinante e complessa mente umana? Allora avrai certamente scoperto che dall’anno scorso c’è un nuovo test d’ingresso da superare per entrare a Psicologia: il TOLC-PSI.

Sono sicuro che avrai già sentito parlare del TOLC CISIA per l’università, ovvero il test online creato dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA è l’acronimo), e ti farà piacere sapere che il test di Psicologia non è tanto diverso da quello classico. Eppure, ci sono delle differenze che devi assolutamente conoscere per affrontare il TOLC di Psicologia. 

Allora mettiti comodo, perché oggi Supermat ti spiegherà cos’è e in cosa consiste di preciso il TOLC PSI, come sarà strutturato e gli argomenti che dovrai studiare per affrontare il test TOLC di Psicologia così da accedere ai corsi dell’anno accademico 2023.

Prima di cominciare, ti lascio come al solito un video che racchiude tutti i concetti che andremo ad affrontare in questo articolo. Dagli un’occhiata e cominciamo subito!

Tolc PSI come funziona e come prepararsi

TOLC-PSI novità e differenze con il TOLC-SU

Per quanto le novità e i cambiamenti possano spesso causare un po’ di apprensione, capire le differenze tra TOLC-PSI e il TOLC-SU è più semplice di quanto può sembrare, quindi niente panico: stavolta non finirai per farti uscire il fumo dalle orecchie.

Ti spiego subito le novità e cosa cambia nel nuovo TOLC di Psicologia rispetto all’altro test.

Fino all’anno scorso il TOLC-SU era il test online usato per entrare in varie Università pubbliche a numero chiuso compresa quella di Psicologia, Scienze dell’educazione, DAMS e molte altre. Ma ad aprile 2022 è stato pubblicato un decreto del Miur che ha stabilito un nuovo test online per accedere solo all’Università di Psicologia (e probabilmente in altre facoltà in ambito socio-psicologico), cioè il TOLC-PSI.

Quindi dall’anno accademico 2022-2023 il TOLC SU è dedicato esclusivamente all’ammissione agli Studi Umanistici (facoltà come Lettere o Filosofia), mentre il TOLC PSI è legato a Psicologia e, come ogni TOLC, presenta delle novità riguardanti prevalentemente le materie all’interno del test e, quindi, quello che devi studiare per sostenerlo.

Partiamo però dal principio e rispolveriamo un po’ di concetti. 

Prima di tutto: quante volte si può fare il TOLC PSI di Psicologia? Secondo le nuove disposizioni, potrai sostenere il test CISIA di Psicologia pur frequentando ancora il quarto anno di scuola superiore e potrai provare a sostenerlo una volta per ogni mese solare, quindi senza attendere necessariamente la scadenza dei 30 giorni. 

Insomma, se il risultato del primo TOLC per Psicologia che farai non fosse sufficiente o soddisfacente, lo potrai ripetere non appena scatta il mese successivo. Pensaci, non solo avrai più tempo ma anche più opportunità per prepararti al meglio

Ora procederei spiegandoti come iscriverti al TOLC per entrare a Psicologia, ma ho la sensazione che mi dirai “Frena frena frena Supermat! Voglio capire meglio questa cosa”. Ho indovinato?

In previsione di ciò ti rimando all’articolo che ho scritto in merito a quando e dove sostenere i TOLC CISIA, in cui ti spiego in modo semplice e chiaro quante volte si può fare il TOLC (incluso quello di Psicologia) e come funziona tutta la questione di cui ti ho appena parlato.

Come iscriversi al TOLC di Psicologia, quanto costa e dove sostenerlo

Come accennato, il TOLC-PSI non è detto che serva per entrare solo nelle facoltà di Psicologia ma può essere utilizzato anche in molte altre facoltà sempre nell’ambito socio-psicologico, di fatto dipende dalle decisioni prese dalle singole facoltà.

Lo so, stai pensando “Sì, vabbè e io come faccio a sapere quello che hanno deciso di fare le singole facoltà?

In realtà ti basterà dare un occhiata all’elenco aggiornato delle Università sul sito del CISIA per vedere se la facoltà che ti interessa utilizza, come test d’ingresso, i TOLC di scienze e tecniche psicologiche. Dopodiché, per prenotare il tuo CISIA test di Psicologia dovrai registrarti al portale cisiaonline.it in modo da poter consultare il calendario con le date previste e prenotare una sessione.

Per sostenere qualsiasi TOLC CISIA il prezzo è di 30€ che puoi pagare con carta di credito o bollettino bancario (MAV) e, come abbiamo visto già per il TOLC-MED, puoi farlo in una qualunque sede universitaria pure se diversa da quella in cui ti vuoi immatricolare. 

Inoltre, se il bando di ammissione alla facoltà di Psicologia che hai scelto lo permette, puoi sfruttare la modalità TOLC@CASA per sostenere il test da casa tua. In questo video ti spiego come funziona e come prepararti.

Come funziona il TOLC@CASA per sostenere il TOLC Psicologia a casa tua

TOLC PSI Syllabus: Struttura, materie e punteggio

Finalmente entriamo nel vivo della questione Big Genius!

Perché stiamo per scoprire cosa dovrai studiare in preparazione al TOLC, cioè materie e argomenti specifici indicati nel Syllabus, il documento ufficiale in cui vengono stabilite le conoscenze richieste per affrontare il test d’ingresso.

Dunque, il TOLC-PSI è composto da 50 quesiti suddivisi in 5 sezioni, ognuna delle quali può essere completata in un tempo determinato:

  • Comprensione del testo (2 brani testuali): 10 domande da risolvere in 20 minuti;
  • Matematica di base: 10 domande da risolvere in 20 minuti;
  • Ragionamento verbale: 10 domande da risolvere in 20 minuti;
  • Ragionamento numerico: 10 domande da risolvere in 15 minuti;
  • Biologia: 10 domande da risolvere in 15 minuti.

Oltre a questo, è presente anche un test di lingua inglese composto da 30 quesiti a cui rispondere in 15 minuti ma il punteggio non è valido ai fini della graduatoria. Comunque ti consiglio di non lasciarlo in bianco perché questo determina il tuo livello di conoscenza della lingua e, di conseguenza, la possibilità di essere assegnato a un corso base o avanzato e ottenere eventualmente l’accesso diretto all’esame senza frequentare il corso

Vediamo quindi come funziona il calcolo del punteggio nel TOLC di Psicologia. Come riportato anche sul sito ufficiale del TOLC Psi Cisia, si considera:

  • 1 punto per ogni risposta corretta;
  • 0 punti per ogni risposta non data;
  • -0,25 punti per ogni risposta sbagliata.

Se ti stai chiedendo quanto devi fare per superare il test di Psicologia, ti ricordo che come per il TOLC di ingegneria e tutti gli altri test CISIA, non esiste un punteggio minimo o massimo prestabilito.

Questo vuol dire che si tratta di un sistema a graduatoria e quindi l’accesso alla facoltà dipende dalla media dei punteggi di tutti i partecipanti al test. Ti faccio un esempio pratico: se la media della graduatoria è di 30 punti e tu fai meno di 25, beh capisci che hai poche speranze di superare il test. Non solo, c’è un altro fattore che devi tenere in considerazione per accedere al corso di laurea, e cioè l’adozione (o meno) degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) da parte dell’università che hai scelto. 

Questi sono solitamente assegnati a una materia ritenuta fondamentale per la facoltà e rappresentano una sorta di “debito formativo” nel caso in cui tu non sia in grado di ottenere un determinato punteggio nel test d’ingresso relativamente alla sezione di riferimento. 

In parole semplici, se risulti “carente” in una determinata materia durante il test TOLC PSI, puoi accedere al corso ma dovrai recuperare il debito nel corso dell’anno.

Però, c’è un però! Ti ho già detto che hai 1 possibilità al mese per ripetere il test, quindi ti consiglio di sfruttarle tutte perché puoi andare solo a migliorare, dato che alla fine verrà tenuto conto solo del punteggio più alto che otterrai, a prescindere che sia il primo o l’ultimo (controlla sempre il bando di ammissione alla facoltà d’interesse, poichè le regole potrebbero sempre variare da università a università).

Tutto chiaro Big Genius?

Ottimo, adesso passiamo a come prepararsi effettivamente al test.

Preparazione al TOLC di Psicologia e qualche tips per concludere

Siamo giunti alla fine di questo intenso percorso, dove hai dovuto assimilare diverse informazioni. Adesso però puoi rilassarti e ascoltare qualche consiglio pratico dal tuo supereroe scientifico preferito, e oggi anche un po’ psicologo.

Il primo è di non farti spaventare a morte dal test TOLC di Psicologia. È un esame e come tale per superarlo devi studiare, è vero, ma ora “conosci il tuo nemico” e questo è un vantaggio. Inoltre sul canale YouTube di Supermat puoi trovare dei video utili per ripassare gli argomenti delle 5 sezioni del test, di cui abbiamo parlato, oltre a un’intera playlist dedicata alle simulazioni TOLC-i che puoi sfruttare per familiarizzare con la struttura del test.

A tal proposito, un secondo consiglio è quello di non prendere sottogamba la sezione del test che riguarda la comprensione del testo, che sembra facile ma a volte complica l’andamento del TOLC e, se non affrontata in maniera giusta, può abbassare il tuo punteggio. 

Quindi, per aggiungere frecce al tuo arco, ti condivido questo video dove ti svelo trucchi ed esercizi per gestire al meglio la comprensione verbale.

Test comprensione verbale TOLC-I utile anche per TOLC PSI

La terza tips è quella di fare una preparazione mirata, svolgere più test possibili e soprattutto non mollare Big Genius!

Infine, ma non per importanza, parliamo di dove studiare per affrontare il TOLC-PSI perché, oltre ai libri e manuali creati appositamente per questo test d’ingresso, accedendo all’area esercitazioni del CISIA potrai:

  • Trovare materiali per studiare e ripassare basati su quiz risolti e commentati;
  • Partecipare a dei video corsi registrati delle materie presenti nei test, chiamai MOOC (Massive Online Open Course);
  • Fare delle simulazioni (purtroppo poche) che hanno la stessa identica struttura del vero test di Psicologia;
  • Accedere alle Prove di Posizionamento (PPS), e valutare realmente la tua preparazione.

Dal Pianeta Supermat credo sia davvero tutto…

Tu però rimani sempre sintonizzato e intanto approfittane per prepararti al TOLC di Psicologia studiando insieme a Supermat con le videolezioni gratuite di matematica e ragionamento logico.

A presto!

Iscriviti alla SuperLetter!

Scarica subito E-book Gratuito “In Missione verso il TOLC-I

Condividi con i tuoi amici!

Tempo di lettura
0
Minuti
Altri articoli
TOLC ingegneria Informatica: Tutto Quello che Devi Sapere. Guida 2023
TOLC a CASA: trucchi, configurazione stanza e regolamento. Guida definitiva 2023

Iscriviti alla

Super Letter

Ricevi ora il tuo ebook gratuitO

Iscrivendoti alla Superletter, accetti la nostra policy privacy e dichiari di voler ricevere contenuti esclusivi.