Salta al contenuto
ACCEDI
Chi sono
📝 TOLC
Lezioni matematica
Lezioni fisica
Corsi
Videolezioni
Accedi
Chi sono
📝 TOLC
Lezioni matematica
Lezioni fisica
Corsi
Videolezioni
Accedi
Indice videolezioni YouTube
Elenco delle videolezioni di matematica e fisica di Supermat suddiviso in argomenti.
videolezioni matematica
videolezioni fisica
Lezioni di matematica
Insiemistica e Logica
Teoria degli Insiemi: Insiemi, Sottoinsiemi e Insieme delle Parti
Gli Intervalli in Matematica
Gli Insiemi Numerici
Unione e Intersezione
Insieme Differenza e Complementare
Prodotto Cartesiano
Introduzione alla. Logica Proposizionale
Come risolvere le Tabelle di Verità
Prodotti Notevoli Polinomi
Quadrato di un Binomio
Cubo di un Binomio
Somma per Differenza
Quadrato di un Trinomio
Esercizi - Espressioni con Prodotti Notevoli
Divisione tra Polinomi e Scomposizione in Fattori
Divisione Tra Polinomi in colonna
Divisione con il Metodo di Ruffini
Teorema del Resto e Teorema di Ruffini
Divisione tra Polinomi a Coefficienti Letterali
Introduzione alla Scomposizione con Schema Generale
Raccoglimento Totale o a Fattor Comune
Raccoglimento Parziale
Trinomio Speciale di Secondo Grado con coefficiente uguale a 1
Trinomio Speciale con coefficiente diverso da 1
Scomposizioni con Prodotti Notevoli
Somma e Differenza di Cubi
Esercizi svolti con soluzioni (senza Ruffini)
Scomposizione con Ruffini
Frazioni Algebriche
Condizioni di Esistenza
Semplificazione
Esercizi - Le espressioni con le frazioni algebriche
Il Piano Cartesiano
Introduzione alla Geometria Analitica
Lunghezza di un Segmento
Punto Medio e Baricentro
Equazioni di Secondo Grado
Formula Risolutiva per Equazioni Complete
Formula Ridotta per Equazioni Complete (B pari)
Equazioni Incomplete: pure, spurie e monomie
Esercizi - Equazioni di Secondo Grado Intere
Esercizi - Equazioni di Secondo Grado Fratte
Esercizi Equazioni Letterali (con discussione)
I Sistemi di Secondo Grado
I problemi con le equazioni di Secondo Grado
Equazioni & Disequazioni Irrazionali
Esercizi - Equazioni Irrazionali
Esercizi - Equazioni Irrazionali con due Radicali
Esercizi - Equazioni Irrazionali Fratte
Disequazioni Irrazionali
Esercizi - Disequazioni Irrazionali con Indice Pari
Introduzione alle Funzioni Matematiche
Che cosa sono le funzioni?
Classificazione delle funzioni: Algebriche e Trascendenti
Esercizi - Forma Implicita ed Esplicita...e non solo!
Dominio delle Funzioni Algebriche
Dominio delle Funzioni Trascendenti
Esercizi - Domini di funzioni semplici
Esercizi - Domini di funzioni difficili
Esercizi - Dominio di una Funzione Logaritmica con Valore Assoluto
La Composizione delle Funzioni
Esponenziali & Logaritmi
Proprietà degli Esponenziali e delle Potenze
Definzione Funzione Esponenziale: le Potenze con Esponente Reale
Dominio Funzione Esponenziale e...non solo!
Equazioni Esponenziali
Equazioni Esponenziali con Sostituzione
Esercizi - Equazioni Esponenziali Fratte e con Valore Assoluto
Disequazioni Esponenziali
Funzione Logaritmo: Definizione, Dominio e Grafico
Esercizi - Calcoli con i Logaritmi
Proprietà dei Logaritmi
Formula del Cambiamento di Base nei Logaritmi
Equazioni Esponenziali da risolvere con i Logaritmi
Equazioni Logaritmiche Elementari
Esercizi - Equazioni Logaritmiche con Sostituzione
Esercizi - Equazioni Logaritmiche con Argomento Esponenziale
Disequazioni Logaritmiche Intere e Fratte
Esercizi - Equazioni & Disequazioni Logaritmiche con Valore Assoluto
Le Funzioni Goniometriche
Goniometria e Trigonometria sono la stessa cosa?
La misura degli angoli in gradi e radianti
Le funzioni Seno e Coseno
Le funzioni Tangente e Cotangente
Esercizi - Funzioni Goniometriche di un angolo data una di esse
Seno & Coseno in funzione della Tangente
Esercizi - Espressioni Goniometriche con Seno e Coseno di angoli notevoli
Esercizi - Identità Goniometriche con Seno, Coseno e Tangente (senza formule)
Funzioni Goniometriche di angoli particolari (30°-45°-60°)
Recap - Funzioni gonimetriche di angoli noti (notevoli + particolari)
Le funzioni Secante e Cosecante
Esercizi - Espressioni con Funzioni Goniometriche #1
Esercizi - Espressioni con Funzioni Goniometriche #2
Le Formule Goniometriche
Introduzione & Formulario PDF
Gli Angoli Associati
Esercizi - Espressioni con angoli associati
Formule di Addizione e Sottrazione: Seno & Coseno
Metodo dell'Angolo Aggiunto
Formule di Addizione e Sottrazione: Tangente
Formule di Duplicazione
Formule di Bisezione
Formule Parametriche
Formule di Prostaferesi & Werner
Esercizi - Espressioni con Formule Goniometriche
Le Equazioni Goniometriche
Introduzione: le 5 Tipologie Fondamentali
Elementari in Seno
Elementari in Coseno
Elementari in Tangente o Cotangente
Elementari Particolari - Risolvibili per Confronto
Elementari di 2° grado
Riconducibili a Elementari con Formule Goniometriche
Esercizi - Equazioni fratte riconducibili a elementari
Esercizi - Equazioni elementari con valore assoluto
Omogenee e NON Omogenee di 2° grado in Seno e Coseno
Equazioni Lineari in Seno e Coseno: i 3 metodi
Esercizi - Equazioni Lineari in Seno e Coseno
Trigonometria
Introduzione alla Trigonometria: Cosa si studia?
Primo Teorema dei Triangoli Rettangoli
Secondo Teorema dei Triangoli Rettangoli
Esercizi - Risoluzione dei Triangoli Rettangoli
Esercizi - Problemi con i Triangoli Rettangoli
Teorema della Corda
Area di un triangolo qualunque
Teorema dei Seni
Teorema del Coseno
Esercizi - Problemi con Triangoli Qualsiasi
Esercizi - Risoluzione dei Triangoli Qualunque
Esercitazioni Analisi Matematica 1
Guida allo Studio di Funzione
Verifica dei Limiti con Definizione
Limiti e Forme Indeterminate
Infinitesimi: Limiti Notevoli e Stime Asintotiche
Ordine e Gerarchia degli Infiniti nei Limiti
Esercitazione sul Calcolo di Limiti Difficili
Ricerca degli Asintoti di una Funzione
Calcolo Derivate
Studio di Funzione Completo - Irrazionale Fratta
Integrali Indefiniti per Parti
Integrali Definiti Impropri
Lezioni di fisica
Vettori in Fisica
Grandezze Scalari e Vettoriali
Somma Vettoriale: Regola del Parallelogramma
Prodotto Scalare e Vettoriale
Componenti Cartesiane di un Vettore
Somma Vettoriale per Componenti
Prodotto Scalare con le componenti
Differenza tra Distanza e Spostamento
Lavoro ed Energia
Lavoro Fisica - Spiegazione Semplice
Potenza Fisica - Esercizio Svolto
Teorema Energia Cinetica - Dimostrazione
Teorema dell'Energia Cinetica - Esercizio Svolto
Forze ed Equilibrio
Cosa studia la Fisica Meccanica?
Tipi di Forze Fisica
Condizioni di Equilibrio di un Punto Materiale
PIANO INCLINATO (senza attrito) - Equilibrio di un Punto Materiale
PIANO INCLINATO (con attrito) - Calcolo dell'angolo limite
Momento Torcente - Come calcolare il momento di una forza
Momento di una Coppia di Forze - Formula spiegata semplice!
Quantità di Moto & Impulso & Urti
Quantità di Moto: Teorema dell'Impulso e Conservazione
Conservazione della Quantità di Moto - Esercizio Svolto
Urti Elastici - Esercizi Svolti
Statica dei Fluidi
Pressione in Fisica - Definizione & Spiegazione
Legge Di Pascal e Torchio Idraulico - Come Funziona
Come si calcola la DENSITÀ di un oggetto? - Formula con Esempio Svolto
Legge di Stevino - Spiegazione Semplice & Dimostrazione
Principio di Archimede - Eureka che Dimostrazione!
Galleggiamento Dei Corpi - Formula + Esercizio Svolto
PRESSIONE ATMOSFERICA - Spiegazione Esperimento Torricelli...e non solo!
La Gravità & il Moto dei Pianeti
LE TRE LEGGI DI KEPLERO - Spiegate in modo semplice
Forza di Attrazione Gravitazionale
Aggiorna le preferenze sui cookie
Invia un messaggio a Supermat!
Il tuo nome
Il tuo indirizzo email
Come posso aiutarti?!
Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo la
Privacy Policy
di questo sito.
Inizia ora il tuo percorso